PROSEGUONO I LAVORI DELLA FORESTERIA

PROSEGUONO I LAVORI DELLA FORESTERIA

Cari amici, ABBIAMO ANCORA BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO! Sono iniziati i lavori per la foresteria: ponteggi montati, tetto smantellato, facciata picchettata. L’intelaiatura è posata. Senza di voi, occorre dirlo, il lavoro non può continuare… Debbono infatti essere ancora ristrutturati gli interni della foresteria: docce, bagni e sala da pranzo. I nostri ospiti ve ne saranno[…]

JUBILEO D’ORO DI PROFESSIONE

JUBILEO D’ORO DI PROFESSIONE

“Oh Signore, è veramente giusto e necessario, nostro dovere e nostra salvezza, renderVi grazie sempre e ovunque”, ma particolarmente oggi in questa bellissima e meravigliosa festa dell’Immacolata Concezione di Maria. Cari Fratelli monaci, care Suore, cari fratelli e sorelle oblati e oblate, cari fratelli e amici, Dio ha tanto amato il mondo da mandare e[…]

IL NOSTRO RITIRO ANNUALE

IL NOSTRO RITIRO ANNUALE

Madonna miracolosa di Taggia Quest’anno, per il nostro ritiro annuale, Padre Damiano-Maria, della Comunità della Trasfigurazione, ci ha condotti alle altezze della contemplazione del mistero della Trasfigurazione di Nostro Signore, caro al cuore dei monaci, facendoci ammirare la vita e gli scritti di San Beda il Venerabile, Abate benedettino di San Ceolfrid, e di San Pietro[…]

Agli Amici e Benefattori

Agli Amici e Benefattori

Cari Amici e Benefattori, oggi siamo costretti a chiedervi aiuto per proseguire i nostri lavori, alcuni dei quali non sono ancora stati pagati. Abbiamo iniziato il restauro della foresteria (vedere foto sopra, in primo piano); le celle sono terminate grazie a voi, ma restano ancora delle parti: il tetto, la sala lettura, i bagni e[…]

Solennità di San Benedetto

Solennità di San Benedetto

L’11 luglio 2022, per la festa di San Benedetto, abbiamo avuto la gioia di ricevere il nostro vescovo, Monsignor Antonio Suetta,  nonché le autorità comunali, il sindaco Mario Conio e il vicesindaco Espedito Longobardi; diversi sacerdoti il cui numero ha permesso la celebrazione di una messa solenne con diacono, suddiacono e cantori in cappa; naturalmente[…]

Suscipe me, Domine

«Accoglietemi, Signore, secondo la vostra parola, e io virò!» Nella festa dell’Epifania di Nostro Signore, nostro fratello Placido ha emesso i suoi primi voti religiosi per tre anni. «Guidato da una stella interiore, è venuto da un paese lontano, il Brasile, per offrire a Dio l’oro, l’incenso e la mirra. Con l’oro, egli offrirà la sua[…]

FEDELTÀ

A seguito del Motu Proprio Traditionis custodes del 16 luglio 2021 e ai responsa ad dubia della Congregazione per il Culto Divino del 4 dicembre 2021 (promulgati il 18 dicembre): Noi, monaci benedettini dell’Immacolata del Monastero Santa Caterina da Siena di Taggia, fondato il 1° agosto 2008 da Mons. Mario Olivieri, eretto come Istituto di[…]

L’abito degli Angeli

L’abito degli Angeli

“I monaci benedettini contribuirono in modo speciale a diffondere la devozione ai Santi Angeli. Essi, in virtù della loro magnifica salmodia liturgica, sono gli imitatori in terra degli Angeli del Cielo, tanto che in Oriente lo stato e l’abito monastici sono comunemente onorati con il titolo di angelici!”Cardinal Schuster, o.s.b., Liber sacramentorum, tome VIII, p.314[…]